Peugeot
Nel 1810, i fratelli Peugeot trasformarono i Mulini ereditati dai loro antenati mugnai, in fonderie di acciaio. Da quel momento l’acciaio laminato sarebbe diventato il cuore delle attività di Peugeot. Alle lame per sega e ai diversi attrezzi si aggiunsero la produzione delle cose più varie; crinoline, macchine da cucire, forbici per pecora, grandi biciclette ed infine automobili.
Nel 1840, il macinacaffè entra nelle cucine ed apre la via al macinapepe nel 1874. I materiali si evolvono, le innovazioni si susseguono e oggi Peugeot propone una larga scelta di macine. Alcuni modelli della gamma presentano delle novità grazie all’utilizzo di un sistema elettrico e del sistema di regolazione che permette di ottenere facilmente 6 livelli di macinatura. Rimangono nella produzione prodotti tradizionali in legno che conservano il fascino del passato.